L’obiettivo di una macchina fotografica è fondamentalmente un componente ottico o un gruppo di lenti montate su un corpo macchina e un meccanismo di alloggiamento per produrre fotografie di soggetti su pellicola fotografica, su tela o su qualche altro supporto in grado di registrare un’immagine tramite elettroni o luce. Gli obiettivi delle macchine fotografiche sono solitamente di lunghezza focale variabile, in modo che possano essere messi a fuoco sul soggetto di una fotografia in modo da ottenere un’immagine ravvicinata o un’immagine distante. Possono anche essere adattati per fornire informazioni sulla profondità di campo. L’obiettivo della macchina fotografica serve quindi una varietà di funzioni che possono essere di vari tipi, a seconda della loro applicazione e dell’uso previsto. Per esempio, l’obiettivo ravvicinato può essere utilizzato per registrare un’immagine di azione di una persona che corre, mentre l’obiettivo grandangolare può essere utilizzato per catturare un’immagine del paesaggio.

Gli obiettivi della macchina fotografica possono anche essere chiamati obiettivi reflex, poiché hanno il loro scopo primario di rispondere alla luce quando sono in linea retta con il fotografo. Si tratta di obiettivi e di lenti che sono sicuramente molto importanti da utilizzare soprattutto a livello professionale, ma ad esempio anche per un utilizzo della propria videocamera a scopo domestico, dal momento che permettono di realizzare dei video di migliore qualità. Gli obiettivi della macchina fotografica sono utilizzati per catturare il movimento utilizzando il fenomeno della parallasse. Per esempio, se guardi un oggetto in movimento da vicino, allora il tuo occhio non vede l’oggetto direttamente a causa del fatto che è parallelo, il che significa che l’oggetto sembra essere vicino al centro del tuo campo visivo anche se non lo è. In questi casi, avrai bisogno di un teleobiettivo. Gli obiettivi da vicino hanno i loro campi più brevi, mentre i teleobiettivi sono adatti alla fotografia a lungo raggio.

Come già accennato in precedenza, gli obiettivi delle fotocamere sono classificati in base alla loro lunghezza focale. Le lunghezze focali sono adatte a distanze maggiori, mentre le lunghezze focali corte sono più adatte alla fotografia ravvicinata. Alcune fotocamere digitali permettono di avere obiettivi intercambiabili sullo stesso corpo macchina. Per esempio, un obiettivo da cinquanta millimetri può essere attaccato a una fotocamera da diciassette millimetri. Ci sono anche fotocamere disponibili con lunghezze focali variabili e quelle che permettono la messa a fuoco manuale e l’autofocus.

Qui potete trovare tutte le informazioni per approfondire l’argomento qui trattato.