Un misuratore della glicemia, noto anche come “glicogravimetro”, è uno strumento medico per determinare la quantità di glucosio nel sangue. Consiste in una striscia di carta di plastica trasparente, di solito attaccata a un dito, che viene inserita in un piccolo foro simile a una puntura nel braccio. La carta viene poi coperta da un piccolo manicotto di plastica trasparente che contiene un ago, che viene utilizzato per prelevare il campione di sangue e leggere il risultato. La striscia misura la quantità di zucchero che è nel sangue mentre scorre attraverso l’ago nel misuratore della glicemia. Può anche essere solo una singola striscia di carta immersa in una soluzione e testata per i livelli di glucosio nel sangue.
Il misuratore della glicemia può essere utilizzato per monitorare molte malattie diverse; ad esempio, quando si hanno livelli di glicemia elevati, può indicare che si può soffrire di diabete, una malattia che fa sì che il corpo produca quantità eccessive di insulina. Quando ciò accade, i livelli di zucchero nel sangue diventano estremamente sensibili all’insulina. Pertanto, anche se il misuratore della glicemia mostra che si sta ricevendo la quantità di insulina appropriata, i livelli di glucosio possono comunque salire al di sopra dei livelli normali e si potrebbe alla fine soffrire di una crisi diabetica. È essenziale che i diabetici conoscano i risultati delle letture del loro misuratore della glicemia, in modo da poter apportare modifiche alla loro dieta e al loro stile di vita per evitare ulteriori danni ai reni o ai piedi. Infatti, anche dopo che una crisi diabetica è stata evitata, è ancora molto importante per i diabetici monitorare regolarmente i loro livelli di zucchero nel sangue, al fine di prevenire eventuali future complicazioni diabetiche, come l’insufficienza cardiaca.
Il misuratore della glicemia è un dispositivo medico di valore inestimabile che ha permesso a molte persone di salvare innumerevoli vite. Tuttavia, esistono alcuni tipi di misuratori della glicemia che potrebbero non funzionare a sufficienza per fornire risultati accurati. Ad esempio, alcune delle strisce reattive per il glucosio più economiche potrebbero non generare una misurazione affidabile dei livelli di zucchero nel sangue, perché non contengono trasduttori speciali che indicano la striscia reattiva attraverso la quale viene rilasciato lo zucchero. Queste strisce più economiche potrebbero anche non funzionare correttamente se vengono conservate per troppo tempo, e di conseguenza potrebbero non fornire risultati accurati, quindi i diabetici dovrebbero sempre tenere a portata di mano una nuova fornitura di strisce reattive, nel caso in cui abbiano bisogno di misurare rapidamente i loro livelli di zucchero nel sangue.
Tutte le info qui www.misuratoreglicemia.it